----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025

 
Alla croce del Canto Alto (1146 m)
Immagine tracciato GPS (vedi Ripa-CantoAlto-Canto Basso-Ripa)
Scarica tracciato GPS (vedi Ripa-CantoAlto-Canto Basso-Ripa)

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025

PERCORSO
Ripa (583 m)-Parpaet (680 m)-Sent.504- Sent. 507-Madonna del Cacciatore (1006 m) - Canto Alto (1146 m)-Grotta ‘Pacì Paciana’- Canto Basso (900 m)-Sent. 507 -Tribulina di Curte- Ripa

DIFFICOLTA’ : Escursionistica
DISLIVELLO: 780 m
DISTANZA: Km. 7,7
TEMPI: 4 ore scarsei (due per la salita, meno di due ore per la discesa)
ACQUA: Scarsa, meglio portare scorta d'acqua per sé e per gli amici a quattro zampe, che possono accompagnarci in Canto Alto senza alcun problema.
APPOGGI: Rifugio Alpini Canto Alto (1030 m.) se aperto- https://www.facebook.com/groups/rifugiocantoalto/

VEDI PERCORSO con foto e filmati IN VIDEO 3D-RELIVEPLUS
video-panorami dal cANTO ALTO -10aprile 2025
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Bella vista panoramica dal Canto Alto verso le Orobie
Bella vista panoramica dal Canto Alto verso le Orobie ( 2aprile 2024)

La mattina del 10 aprile, annunciata buona giornata, io e l’amico Claudio (che sale per la prima volta in Canto Alto da Ripa), raggiungiamo in auto da Zogno la frazione Ripa (683 m) sopra Poscante per compiere giro ad anello del Canto Alto.
Saliti sulla strada asfaltata a Parpaet (680 m) imbocchiamo il sent. 504 che si inoltra nel bosco, delimitato per buona parte da muretti a secco oltre i quali, all’inizio, si stendono prati da sfalcio dove si trovano alcune baite.
Guadagnata quota il tracciato diviene prima pianeggiante e poi in saliscendi, inoltrandosi nel fitto bosco ceduo di prevalenti carpini neri fino a raggiungere la valletta percorsa dal ruscello Possogno.
Il sentiero infine risale fino a raggiungere nei pressi del Colle di Sant’Anna, il sent. 507 proveniente dai Prati Parini.,che imbocchiamo. Presto raggiungiamo la Cappelletta dedicata alla Madonna del Cacciatore (1006 m) con bell’affresco da poco riaffrescato.
Da qui, seguendo il crinale erboso con moderata pendenza raggiungiamo il tratto terminale più boschivo e più ripido che ci conduce alla vetta del Canto Alto (1146 m).
Bello il panorama a 360° , anche se il cielo velato non consente una soddisfacente visibilità. In vetta non sisamo solo, altri escursionisti oggi sono saliti alla grande croce del Canto Alto.
Ci godiamo, oltre al panorama e all’incontro con amici, un buon pranzetto al sacco e un bel po’ di relax dopo la faticosa salita.
Ci rimettiamo poi in cammino per continuare l’anello.
Proseguendo quindi sul sent. 507 per passare al Canto Basso, scendiamo con attenzione il sentiero difficoltoso in alcuni tratti. Raggiungiamoe la famosa ‘Grotta del Pacì Paciana’, dove, si tramanda, che Vincenzo Pacchiana, il famoso bandito di Poscante , avesse ricavato un nascondiglio sicuro in un antro naturale, posto su uno strapiombo e raggiungibile solo attraverso un sentiero appena accennato. Localizzato quindi, scendendo verso il Canto Basso, sulla dx un sentierino (non segnalato) impervio che scende verso sottostanti pareti rocciose con grandi cavità, con attenzione lo scendiamo a scoprire la famosa grotta, posta su paurosi dirupi. Non risaliamo però oltre nell’antro dove si nascondeva il Pacì Paciana, raggiungibile sì ma con difficoltà, ci basta stavolta aver visto e visitato l’impervio ingresso Proseguiamo quindi e, raggiunto il Canto Basso (900 m), ammirato il panorama sia a sud verso la pianura che a nord verso la montagne purtroppo con foschia, proseguiamo, deviando a sinistra sul sent. 507 ben segnalato che ci riportea a Ripa.
Il sentiero 507 discende, ora ben bollato, nel bosco di prevalenti carpini neri nel primo tratto e di castagni verso la fine con tante belle fioriture primaverili.
Degna di nota lungo la discesa, la ‘Tribulina di Curte’ con Madonna col Bambino.
Discesi a Ripa, chiudiamo il bell’anello di cima Canto Alto, iniziato il mattino sul sent. 504 in salita e chiuso il pomeriggio dal sentiero 507 in discesa.

Altri itinerari di salita in Canto Alto sono da: - Monterosso di Bergamo (280 m) - Ponteranica,Contrada Pasinetti (328 m) - Ponteranica Alta,- Castello della Moretta (392 m) - Sorisole (413 m) - Sorisole (Trattoria Pisgiù (518 m) -Sorisole (Falesia d'arrampicata (413 m) - Villa d'Almè (300 m)- Mediglio (486 m) - Botta di Sedrina (336 m) - Cler di Sedrina (510 m) - Cacosio di Sedrina (332 m) - Stabello (380 m) - Alta via di cresta (Zogno-Convenmto di Romacolo) - Poscante di Zogno (Parpaèt 680 m) - Poscante (406 m) - Monte di Nese (783 m) - Olera (519 m) - Ranica (lungo Via del Colle,300 m - Ranica (San Rocco, 399 m) (Elenco percorsi tratto da: "in Canto Alto"- Storia, natura ed itinerari del Canto Alto, di Lucio Benedetti, Chiara Carissoni e Claudio Gotti - Ferrari Editrice)

PERCORSO IN FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

 

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

 

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

 

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

 

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

 

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY

In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY
In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY
In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY
In Canto Alto (1146 m) da Ripa-Zogno ad anello fiorito il 10 aprile 2025 - FOTOGALLERY
       
Bella vista panoramica dal piano di atterraggio elicotteri
Bella vista panoramica dal piano di atterraggio elicotteri (2 aprile 2024)
 
 
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
  ©2025 - Piero Gritti - Per informazioni: